
Articoli recenti
Categories
Dal mio punto di vista professionale, la routine della nanna può essere inserita sin da subito, dalle prime settimane di vita del bambino. Inizialmente si applicherà una routine blanda e senza stress, per prendere confidenza con le esigenze e inclinazioni di tutta la famiglia. Con il tempo andrà ad affinarsi nei mesi a venire.
I bimbi amano tutto ciò che è per loro prevedibile e conoscere il susseguirsi degli eventi contribuisce alla loro serenità e stabilità emotiva.
Una buona routine serale permetterà al bambino di comprendere presto quando arriva l’ora della nanna.
Non è indispensabile che l’orario sia il medesimo ogni giorno o che questa routine duri molto (in riferimento ai minuti necessari). Ma è fortemente consigliato che gli eventi siano presentati nella stessa sequenza ogni giorno.
Un esempio di routine serale, per un bimbo di circa 6 mesi, può essere cena (o latte), messa del pigiamino, lettura di un libro adatto alla sua età, accensione di un carillon a circa un metro dal lettino (o riproduttore di rumore bianco), coccole in braccio, buonanotte al mondo e nanna.
L’ipotetico carillon sopra citato sarà adibito solo alla routine nanna, andando a scegliere altri stimoli sonori per le attività diurne.
La stessa routine si inserisce anche prima della nanna anche diurna, ma in forma più breve. Parlando della mia famiglia, noi escludiamo il cambio pigiamino e la lettura, passaggi che vengono effettuati solo la sera.
Tutto il resto rimane invariato cosicché la mia bimba conosca, impari e consolidi la sequenza delle azioni, riconoscendo l’ora della nanna grazie alla ripetizione.
Se si introduce questa routine molto presto, i neonati si abitueranno gradualmente ad un addormentamento più sereno e più autonomo.
Man mano che il bimbo crescerà, la routine andrà calibrata sul bambino stesso, il suo temperamento, le sue abilità e inclinazioni, ecco perché se hai necessità puoi contattare le consulenti del sonno.
Le letture sono più complesse, si aggiunge il lavaggio denti e verso i due anni il fare pipì.
Anche qui, rispettare una sequenza delle azioni è importante per creare quell’abitudine così cara ai nostri bimbi, di qualsiasi età (e anche agli adulti, chi più chi meno!).
link Instagram: https://www.instagram.com/dolcenanna_consulente/
Il mio sito: https://dolcenanna.it/