Sono sempre stata la ragazza con la valigia. Partire. Andare. Scoprire.
Questo fino a quando poi ho conosciuto mio marito Milo e ho deciso di trasferirmi definitivamente dal Veneto alla Toscana nel 2008.
Ad Arezzo, nel 2009 ho aperto quella che sarebbe stata la mia agenzia di viaggi per 10 anni, lì riempivo le valigie degli altri.
Sono mamma di 2 bimbi arcobaleno, la mia più grande gioia e, con l’arrivo del secondo, quell’attività non era più compatibile con la mia idea di maternità e genitorialità ed ho chiuso “con le valigie degli altri” per tornare a riempire la mia.
Non più di abiti leggeri ma di fasce, di bambolotti, marsupi, coccole, progetti e tanta passione inseguendo un nuovo sogno: il babywearing.
Tutto questo avveniva nel 2017 quando, non potendo credere che nessuno nella mia città si occupasse di babywearing, ho preso la mia prima certificazione come Consulente presso la “Babywearing Italian School” di Roma.
Nel 2019 sono diventata Peer Counsellor per l’allattamento formandomi nella Usl di Arezzo e ben presto ho assunto l’incarico di Vicepresidente dell’ Associazione “Latte di Mamma Arezzo”. Una grandissima felicità che mi ha portata ad appassionarmi sempre più, a studiare ancora e ancora questo argomento, senza smettere mai di farlo.
Il 2021 è stato un anno di grandi formazioni:
Ma anche il 2022 ha portato le sue grandi soddisfazioni:
Il 2022 è anche stato l’anno della svolta: un po’ per gioco, un po’ per provare le mie capacità, ho mandato il mio curriculum ad Alma sapendo che cercava una professionista che l’affiancasse.
Ci siamo piaciute subito e abbiamo iniziato la nostra collaborazione attraverso formazione e affiancamento quotidiano con le famiglie che si affidavano a lei per risolvere i loro problemi con il sonno.
Oggi lavoriamo fianco a fianco e faccio ciò che più mi riempie il cuore!
Viaggio dentro ad ogni storia, ogni mamma, ogni famiglia, accompagno e sostengo il cambiamento nel diventare genitori attraverso consulenze sul sonno, consulenze babywearing e allattamento secondo normativa OMS.
Nella mia valigia da consulente, oggi porto con me l’ascolto dei bisogni delle famiglie, la comunicazione empatica, l’assenza di giudizio e tutta la mia esperienza.