La nanna dolce
non è utopia, è un approccio che accoglie le esigenze dei nostri piccini, fino a favorire e a comprendere anche la nanna dei più piccoli.
In questo libro ho affrontato tutte le sfaccettature di questo percorso: dai primi mesi alla fisiologia del sonno, dai risvegli notturni al luogo nanna, dalle progressioni del sonno alla nanna diurna.
Insomma, davvero tutto quello che c’è da sapere per accompagnare i bambini nel miglior modo possibile a trovare la loro routine della nanna.
Non mancano le emozioni che ho vissuto con le mie bambine, e nemmeno le vostre domande più gettonate, ma anche i contributi di professionisti del settore materno-infantile, che ti aiuteranno a comprendere meglio le dinamiche della nanna dolce.
