Dolce nanna

IL LIBRO

Per comprendere e favorire la nanna del tuo bambino

È ancora molto difficile trovare informazioni attendibili sulla fisiologia del sonno, tanto che moltissimi genitori arrivano a me dopo vari tentativi, solitamente fallimentari, perché ancora frutto di “consigli caserecci” o di metodi rigidi preconfezionati.

Da qui è nata l’esigenza sempre più forte, di creare un vero e proprio manuale di riferimento sulla fisiologia del sonno. Ma la verità è che da mamma, oltre che da professionista (nella mia carriera ho seguito più di mille famiglie ), ho riscontrato le stesse difficoltà, ecco perché so bene quali sono i dubbi e le paure principali che accompagnano i genitori. Il mio obiettivo è di accompagnare in modo unico e rispettoso ogni famiglia.

Quello che nessuno dice mai è che il sonno dei bambini è fisiologicamente differente da quello degli adulti,
ed è quindi inevitabile che debba esser gestito e affrontato in maniera differente.

La nanna dolce
non è utopia, è un approccio che accoglie le esigenze dei nostri piccini, fino a favorire e a comprendere anche la nanna dei più piccoli.

In questo libro ho affrontato tutte le sfaccettature di questo percorso: dai primi mesi alla fisiologia del sonno, dai risvegli notturni al luogo nanna, dalle progressioni del sonno alla nanna diurna.
Insomma, davvero tutto quello che c’è da sapere per accompagnare i bambini nel miglior modo possibile a trovare la loro routine della nanna.
Non mancano le emozioni che ho vissuto con le mie bambine, e nemmeno le vostre domande più gettonate, ma anche i contributi di professionisti del settore materno-infantile, che ti aiuteranno a comprendere meglio le dinamiche della nanna dolce.

Ti accompagno, senza paroloni, alla scoperta della fisiologia del sonno del tuo bambino, e ti lascio tanti consigli pratici ed empatia, perché ci sono passata e so cosa vuol dire non riposare bene.
Sempre senza dimenticare che i nostri bambini non sono tutti uguali, e che occorre dosare bene i vari ingredienti che troverai nel libro, a seconda delle esigenze specifiche di ognuno.

🌟un libro facile da consultare, proprio perché da mamma so che il tempo è sempre poco
🌟 arricchito con dei QR Code collegati a video di mie spiegazioni extra
🌟 ricco di consigli pratici
che rispondono alle tue domande
🌟 con il contributo di tanti professionisti sanitari

Hanno collaborato al libro
ALICE COLAVECCHIO
Libri per bambini
IRENE VATICANO
Consulente allattamento e parent coach
ROBERTO ALBANI
Pediatra gastroenterologo
ELISA CORNACCHIA
Osteopata
ALICE VIGANò
Psicologa
ANNELISA BRUNELLI
Educatrice Perinatale Mipa
ARIANNA VERONESE
Pedagogista e insegnante
ELISA MENDOLA
Counselor
FEDERICA SGARBOSSA
Educatrice cinofila
MASSIMO GUALTIERI
Sicurbaby
MARIATERESA PETRICCA
Medico odontoiatra
VERONICA ROSATI
Psicoeducatrice
VALENTINA PAOLUCCI
Pediatra
VERONICA NOBILI
Igienista dentale