Accademia Dolcenanna

Diventa Consulente del Sonno con DolceNanna

Arricchisci i tuoi servizi, diventa unico nel tuo campo e sostieni le famiglie come mai prima d'ora

Arriva la seconda edizione dell’Accademia Dolcenanna, dedicata a tutti i professionisti del materno infantile!

L’unico percorso per diventare consulenti del sono: flessibile, pratico e modulabile in base alle tue reali esigenze!

Dal 2 novembre 2023 al 27 marzo 2024: più di 100 ore di formazione attraverso un percorso unico in Italia

L’ACCADEMIA DOLCENANNA non è solo un’aula di formazione frontale: è un vero e proprio training pratico!

C’è urgenza di professionisti qualificati, che sappiano realmente tradurre le nozioni in azioni specifiche. Ecco perché l’Accademia Dolcenanna unisce la formazione alla pratica e garantisce un percorso formativo altamente qualificante.

Incontrare direttamente i genitori, assistere a delle vere consulenze sul campo, vivere da vicino le reali esigenze delle famiglie: tutto in un percorso pensato per consentirti di mettere in campo tutta la tua professionalità potenziando le tue conoscenze.

La specializzazione in Sonno Infantile che stavi cercando!

Il sonno dei bambini è un segmento chiave nel settore materno-infantile, che abbraccia molti ambiti professionali. L’Accademia Dolcenanna ti offre una formazione avanzata, basata su dati scientifici e best practices, pensata per professionisti che mirano a supportare le famiglie in modo completo e professionale.

Grazie agli anni di esperienza maturati nel campo, al fianco di tante famiglie differenti, ti forniamo strumenti e tecniche per ampliare la tua gamma di servizi e per aiutarti ad offrire una consulenza di alto livello, riconoscibile e diversa dal solito.

ACCADEMIA DOLCENANNA è un investimento strategico per la tua carriera!
Vuoi distinguerti? Scegli l’Accademia Dolcenanna!

Cosa puoi fare in Accademia DolceNanna?

🌟 In pillole

Comprendere la fisiologia del sonno (0-6 anni)

Supportare le famiglie in modo nuovo sul sonno

Apportare valore aggiunto alla tua professione

Applicare da subito la teoria con sessioni pratiche

Un’offerta formativa ricca di Bonus

🌟 

1. Sessioni live online con interazione continua per una pratica supportata da tecniche di coaching.

🌟 

2. Due chiamate bonus di supervisione personalizzate direttamente con Alma.

🌟 

3. Tirocinio osservativo e pratico con il team Dolcenanna, ed esperienza diretta e immersiva

🌟 

4. Accesso a video risorse, pdf scaricabili e ben 10 h di esercitazioni pratiche su piattaforma Teachable

🌟 

5. Puoi seguire tutto il percorso o scegliere i moduli che più ti interessano

🌟 

6. Registrazioni disponibili per tutta la durata del percorso di formazione.

🌟 

Con Dolcenanna puoi personalizzare SUBITO la tua formazione!

Il percorso completo non fa per te?
Hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a fare del sonno infantile una delle tue aree di competenza?
Vuoi approfondire solo la fisiologia del sonno o cerchi più informazioni tecniche, ti interessa capire le consulenze o acquisire maggiori informazioni?

Qualunque sia la tua esigenza non temere, abbiamo la soluzione: una formazione personalizzata!
Puoi selezionare i moduli che ti interessano, combinarli o optare per un pacchetto esclusivo.

Un approccio multi disciplinare e docenti d’eccezione!

Per garantire una formazione di alto calibro, avrai al tuo fianco un team di docenti e professionisti d’eccezione! Con loro, approfondirai temi come l’architettura del sonno, l’importanza dell’allattamento, l’igiene e i rituali del sonno, le patologie correlate e molto altro. Esperti come pediatri e nutrizionisti ti guideranno attraverso le loro specializzazioni, fornendo insights preziosi sul sonno sano dei bambini.

Ma non ci fermiamo qui. Esploreremo anche argomenti come il babywearing, il massaggio infantile e l’osteopatia legati al sonno. E per completare questa offerta unica, hai l’opportunità di seguire le sessioni di marketing per promuovere efficacemente la tua attività sia online che offline, e il coaching per affinare le tue abilità nella consulenza individuale o di gruppo.
Infine, poniamo grande enfasi su un aspetto fondamentale: la legalità e la privacy.
Con la nostra Accademia, vivrai un’evoluzione altamente trasformativa!

🌟 Il percorso dell’Accademia DOLCENANNA è innovativo

e ti consente di aggiungere la competenza del sonno infantile alla tua cassetta degli attrezzi.

Come funziona praticamente il percorso?

Più di 100 ore, dal 2 novembre 2023 al 27 marzo 2024: per dedicare tempo di qualità alla tua formazione!
Le lezioni saranno di mercoledì h13-17 e alcune di lunedì. Tutte le lezioni saranno registrate per poter essere riviste o recuperate in caso di assenza. Le dispense saranno scaricabili dalle allieve, mentre le registrazioni rimarranno disponibili solo per la durata del corso di formazione.

Il programma è articolato in 4 moduli, e c’è la possibilità di acquistarli singolarmente o a pacchetti, in quanto ogni modulo è impostato su obiettivi e impostazioni differenti, ma tutti qualitativamente di valore formativo e pratico.

🌟 

Si parte da un primo modulo propedeutico a tutto il percorso, basato sulla visione di consulenze reali registrate per approcciare le lezioni seguenti con uno sguardo più curioso, avendo già avuto modo di osservare le richieste dei genitori e le soluzioni fornite dal team DolceNanna.

🌟 

Il secondo e il terzo modulo rappresentano le tappe fondamentali di un vero e proprio viaggio informativo, ma anche, e soprattutto, l’evolversi di un percorso pratico e relazionale.

🌟 

Il quarto modulo è dedicato al tirocinio con casi studi e partecipazione a consulenze reali del team Dolcenanna. Inoltre prevede un tirocinio autonomo, che servirà a formalizzare gli apprendimenti e testare sul campo le competenze apprese così da sentirsi pronti, una volta terminata la formazione, a intraprendere il proprio percorso personale.

L’Accademia DOLCENANNA ti permette di abbinare nuove competenze alla tua professionalità, rendendo unici e riconoscibili i tuoi servizi, ma anche aiutandoti a offrire un nuovo sostegno alle famiglie.
Ogni singolo incontro è un passo fondamentale nella definizione di nuove competenze, competenze parallele alla tua formazione, competenze che solo le sessioni pratiche ti permetteranno di mettere davvero in campo.

Sempre in compagnia di altri docenti e professionisti, in un contesto di confronto altamente stimolante e di livello, supportato da alta formazione e con il supporto costante di professionisti avviati e con anni di esperienza.
Prenota subito una call conoscitiva gratuita e di presentazione: è tempo di prendersi tempo per aggiungere altro valore al tuo percorso professionale.

Quanto costa la formazione esclusiva di ACCADEMIA DOLCENANNA?

Avrai accesso all’intero percorso al prezzo di 3.172 euro IVA inclusa
Possibilità di rateizzazione in 3, 6 o 10 rate.

Domande frequenti

Il percorso dell’Accademia DOLCENANNA ha una durata complessiva di 109 h dal 2 novembre 2023 a marzo 2024
Se scegli l’opzione “moduli” la durata varia a seconda del percorso.

Il nostro corso è strutturato per accogliere sia principianti che professionisti esperti.

L’iscrizione è semplice. Basta compilare il modulo con i tuoi dettagli. Riceverai una comunicazione via email per fissare il colloquio conoscitivo.

 

Nessun problema! Tutte le nostre sessioni live vengono registrate e saranno disponibili per la visione on-demand. Potrai accedere alle registrazioni in qualsiasi momento, garantendoti la flessibilità di apprendere al tuo ritmo. le registrazioni saranno disponibili fino alla fine del percorso.

 

Sì, l’Accademia DOLCENANNA offre la flessibilità di iscriversi a moduli singoli o combinati, in base alle tue esigenze e interessi. Puoi personalizzare il tuo percorso formativo scegliendo i moduli che ritieni più rilevanti per la tua crescita professionale.

Al momento le iscrizioni all’accademia sono chiuse.
Iscriviti alla newsletter per sapere quando apriranno di nuovo

.

Chi sono

Mi chiamo Alma Giorgis, e nella mia esperienza come consulente del sonno ho accompagnato più di 1500 famiglie, in Italia e all’estero, lavorando quasi esclusivamente online. Partendo da una Laurea Magistrale in Scienze della formazione Primaria, e lavorando a stretto contatto con genitori e bambini in ambito scolastico, diventando mamma ho approfondito il tema del sonno e della puericultura, trasformando tutta la mia curiosità e passione nel mio lavoro.

Da marzo 2022, ho iniziato il mio percorso come formatrice e docente, accompagnando in prima persona numerosi professionisti, in sessioni individuali, a comprendere le sfumature legate al sonno dei bambini, così che potessero integrare questa nuova competenza nel loro lavoro. La crescente richiesta, mi porta oggi a decidere di fondare una vera e propria Accademia di formazione, così da portare tutto ciò che ho imparato negli ultimi 20 anni a sempre più professionisti. Perchè i neo-genitori sappiano, che con le giuste informazioni, possono davvero tornare a dormire.

Insegnanti di Accademia Dolcenanna

Elena Urso

Puericultrice, consulente babywearing, operatrice perinatale di massaggio infantile e CHT Hug your Baby.

E’ partita da qui per studiare e approfondire il mondo del “sonno infantile” e da settembre 2022 affianca Alma nei percorsi con le famiglie. Nell’Accademia si occuperà di portarci i suoi insegnamenti su come il massaggio infantile e il babywearing possono diventare un validissimo supporto al sonno infantile.

Irene Vaticano

Infermiera laureata nel 2011 e specializzata in allattamento con certificazione internazionale IBCLC.

Nella sua professione sostiene le mamme nell’allattamento, dalla gravidanza con focus per l’avvio fino al termine dell’allattamento stesso.
In Accademia si occuperà di presentare come funziona l’allattamento al seno e che implicazioni ha sul sonno del bambino.

Elisa De Filippi

Biologa Nutrizionista. Nel corso degli anni specializzata in nutrizione materno-infantile, con particolare riguardo alla fascia della prima infanzia.

All’interno del corso dell’Accademia Dolce nanna si occuperà di alimentazione e sonno: esistono dei cibi che favoriscono il sonno ed altri che invece lo ostacolano? Quali sono i cibi ideali per favorire un corretto addormentamento? Come si intreccia la routine alimentare con la routine sonno?

Arianna Bottero

Pediatra. Si occupa di pediatria generale, allattamento e nutrizione, con particolare attenzione a quella vegetale

In Accademia Dolcenanna parlerà in particolare dei principali disturbi del sonno in età pediatrica e delle condizioni che possono influire su di esso, come ad esempio la dermatite atopica, la dentizione, l’alimentazione complementare e molte altre.

Samantha Errani

Infermiera pediatrica.
Si occupa di promozione e prevenzione alla salute del bambino e della sua famiglia attraverso interventi di formazione per la comunità.

Per l’Accademia ci parlerà di sonno sicuro e quello che possiamo fare per renderlo tale.

Massimo Gualtieri

Specialista per la prevenzione e sicurezza pediatrica, esperto certificato CPD e NVQ2, attestato che lo riconosce a livello internazionale come consulente tecnico per la sicurezza auto dei bambini, nonché fondatore della pagina SicurBaby, ad oggi punto di riferimento in Italia e per molte famiglie in Europa nel settore prima infanzia.

In Accademia si occuperà di approfondire temi inerenti al corretto utilizzo dei dispositivi legati alla sicurezza dei bambini (casa,auto, ecc.) entrando anche nello specifico dei prodotti in commercio, dei nostri test e analisi.

Elisa Cornacchia

Osteopata e massoterapista specializzata in ambito materno-infantile. Da anni si occupa di osteopatia pediatrica e in gravidanza.

In Accademia si occuperà di portarci la sua esperienza nell’ambito osteopatia dedicata ai più piccini.

Marika Novaresio

Consulente professionale in allattamento IBCLC e Family Sleep Coach.

Nell’Accademia porterà risorse sul tema della dispersione del rituale della nanna quando i genitori percepiscono fatica e difficoltà nel mettere “confini” sereni, benefici e potenzianti. Il focus sarà per lo più rivolto alla fascia dai 12 mesi in su, ma l’approccio sarà inclusivo e trasversale alle varie fasi di sviluppo.

Dott.ssa Angela Greco

Socia fondatrice di uno studio commercialista a Torino ed ideatrice del metodo “Gestprof” per gestione studi professionali.

In Accademia si occuperà di dare le informazioni generali per l’avvio di un’attività in proprio, i regimi fiscali attuali e gli adempimenti amministrativi e fiscali generici.

Federica Ometti

Business Coach e Strategist, specializzata in ambito materno-infantile.

In Accademia porterà temi di marketing gentile per promuovere il proprio lavoro e un’introduzione al coaching, come approccio da applicare in consulenza.

Giorgia Mantelli

Ex Avvocata, oggi si occupa di strategia legale, comunicazione del brand e coaching per liberi professionisti supportando chi sta avviando una nuova attività durante la sua transizione professionale e chi vuole comunicare in modo persuasivo e responsabile il proprio messaggio.

Per Accademia Dolcenanna racconterà come tutelare al meglio la propria attività e come costruire una solida brand reputation.

Elisa Mendola

Educatrice, trainer e consulente pedagogico laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche.

Gestisce e coordina un asilo con approccio naturalistico. E’ autrice di un libro sull’inserimento a scuola per genitori e sull’educazione alle emozioni. In Accademia tratterà di attaccamento e relazione con i cargivers.

Veronica Colombo

Professional organizer

In Accademia ci porterà con consapevolezza e tanti consigli pratici ad imparare ad usare gli strumenti che abbiamo a disposizione per gestire al meglio il nostro lavoro. Agenda, Email, metodi di prenotazione per partire o proseguire con la propria attività in modo più organizzato e semplice.

Barbara Antongiovanni

Psicologa e Psicoterapeuta.
Si occupa di supporto alla genitorialità e sostegno alla maternità.

In Accademia racconterà come comprendere e accogliere i bisogni dei genitori e riflettere in modo consapevole sulle modalità di rapportarsi con loro in consulenza.

Bonus per gli iscritti

Tutti gli iscritti all’Accademia riceveranno a casa propria questa box, con gadget e risorse didattiche.

Copyright © 2022 Alma Giorgis | P.IVA 12406170014 |
Cookie | Privacy | Credits – #lofacciodigital